Yat è un software per la gestione e l’esecuzione delle sequenze di collaudo descritte mediante il linguaggio di programmazione SSL (Simple Sequence Language).
Il linguaggio di programmazione SSL è un linguaggio, sviluppato da Microline, con cui è possibile creare sia semplici sequenze di prove da eseguire, sia complessi programmi che utilizzano strumenti quali macro, salti condizionali, variabili ed altro.
Per rendere l’interfaccia configurabile con semplicità, Yat è stato progettato utilizzando un approccio modulare; la versione base di Yat contiene le funzioni principali, mentre tutte le funzionalità extra o create su specifica del cliente sono delegate a dei moduli aggiuntivi (addins) che vengono caricati all’avvio in base alla configurazione scelta.
Principali funzionalità di YAT:
– Costruzione delle sequenze di collaudo
– Memorizzazione dei risultati
– Flusso di esecuzione delle sequenze di collaudo configurabile
– Sottosequenze (set-up/clean-up)
– Salti condizionali
– Gestione delle variabili
– Gestione delle Macro
– Esecuzione di script (codice C#)
– Gestione di processi in background (demoni)
– Gestione dei report di stampa in formato HTML, basato su modelli configurabili
Caratteristiche principali:
– Ambiente Microsoft .Net framework 4.5
– Memorizzazione dei risultati in più formati anche contemporaneamente:
- formati di testo (.csv, .xml, .html, …)
- formati database (Access, sqlite, ..)
- formati tipo server (PostgreSQL, ..)
– Sequenze di collaudo: file di testo con linguaggio di programmazione SSL
– Interfaccia operatore: in formato “dockable”, dinamico e configurabile, con possibilità di aggiunta di pannelli
– Gestione dei permessi
– Requisiti minimi: Windows 7
Esecuzione multi processo:
Yat permette l’esecuzione multithreading, cioè permette l’esecuzione contemporanea di più sequenze; queste sequenze inoltre possono interagire fra loro permettendo una maggior flessibilità di elaborazione.
L’esecuzione della sequenza e gli aspetti relativi alla visualizzazione, comunicazione con l’hardware e la gestione degli errori sono gestiti dal motore di esecuzione.
Il numero di motori che risulta possibile utilizzare con Yat è limitato solo dalle caratteristiche del PC in cui Yat viene eseguito.
Vedi anche Software REA3