L’apparecchiatura è costituito da un banco a 10 postazioni per processare 10 termostati contemporaneamente.
E’ utilizzabile per termostati con capillare o sonda separata.
L’obiettivo è quello di verificare i punti di intervento dei termostati e l’eventuale verificarsi di rimbalzi nei contatti.
La prova consiste nel sottoporre il sensore del termostato a un ciclo termico opportunamente controllato (da +10 a -40° C) e verificare la temperatura di intervento alla quale il termostato commuta, mantenendo i contatti sotto carico.
Anche il corpo del termostato viene mantenuto a una temperatura controllata.
E’ possibile ripetere più cicli termici e ottenere il valore medio delle varie acquisizioni.