Questa attrezzatura consiste in un banco di carica gas per dispositivi provvisti di capillari, come termostati a bulbo e valvole termostatiche.
Specifiche tecniche
Miscela di riempimento | 5 gas refrigeranti +He + N2+ miscela |
Postazioni di carica | 10 |
Volume totale di carica | da 80 a 400 cm3 |
Durata del ciclo, inclusa l’attività dell’operatore | 240 sec (per 10 pezzi) |
Pressione massima di miscela di He | da 25 a 400 mbarA |
Accuratezza della pressione di miscela di He | +/-3 mbar |
Pressione massima di miscela del gas refrigerante + N2 | fino a 18 barA |
Accuratezza della pressione di miscela del gas refrigerante + N2 | +/-10 mbar |

L’apparecchiatura è in grado di raggiungere e mantenere, automaticamente, in modo costante e ripetitivo, le condizioni di lavoro prestabilite in accordo con le specifiche fornite dal Cliente.
Il software fornisce la possibilità, in modo totalmente automatico, di programmare la carica, a seconda delle necessità, con uno, due o tre gas (tipicamente He e N2 e un gas refrigerante). I dettagli saranno definiti dal Cliente.
Le informazioni di processo relative alle miscele e alle caratteristiche del prodotto, possono essere memorizzate nell’apparecchiatura e selezionate tramite barcode o manualmente, oppure possono essere ricevute in blocco da un sistema separato di gestione della produzione.
Descrizione dell’apparecchiatura
L’apparecchiatura di carica gas consiste principalmente in tre unità, com’è descritto di seguito:
Unità di condizionamento e di carica gas
E’ composta da tutte le attrezzature necessarie per mescolare e preparare la corretta miscela da caricare, dal banco meccanico per le attività di carico e scarico manuale da parte dell’operatore dei prodotti da testare, da un sistema di dieci postazioni per il crimpaggio automatico dei capillari e dalla pompa per il vuoto.
Vengono utilizzati alternativamente due cilindri di carica gas; ciò è utile per incrementare l’efficienza del sistema.
Viene eseguito anche un controllo di tenuta durante la fase vuoto e la fase di carica gas.Sono previste dieci postazioni di carica che possono essere utilizzate parzialmente e che lavorano in simultanea.
Postazione di stoccaggio gas
Si tratta di un magazzino di bombole organizzato in 5 postazioni separate controllate termicamente.
I recipienti devono avere un diametro massimo di 300 mm a non essere più alti di 1.800mm.
Cabina di controllo
Contiene tutta l’elettromeccanica, l’elettronica e i dispositivi di acquisizione necessari per il controllo dell’apparecchiatura.